4 suggerimenti sulle linee guida per la stampa di libri
L'osservanza delle seguenti linee guida contribuirà a garantire un processo di stampa dei libri fluido e di successo, con un risultato di alta qualità che corrisponde alla vostra visione. Se avete domande o bisogno di ulteriore assistenza, non esitate a contattare il nostro team di supporto alla progettazione. Siamo qui per aiutarvi a ottenere i migliori risultati per il vostro progetto.
1. Formato PDF o AI con 3 cm di margine su ciascun lato:
Assicuratevi che il vostro disegno sia salvato in formato PDF o AI, includendo un margine di 3 cm su tutti i lati. Questo spazio aggiuntivo permette di tener conto di eventuali variazioni di taglio durante la stampa, assicurando che il vostro disegno si estenda fino al bordo senza bordi bianchi.Che cos'è l'emorragia?
2. Modalità colore CMYK:
Uscire per la modalità di colore CMYK anziché RGB. CMYK è la modalità di colore standard per la stampa e il suo utilizzo garantisce una riproduzione accurata dei colori e la coerenza tra i diversi processi di stampa. Convertite il vostro progetto in CMYK per ottenere la resa cromatica desiderata in stampa.
3. Grafica vettoriale o alta risoluzione (300 DPI):
Se possibile, progettate il vostro materiale illustrativo utilizzando grafica vettoriale, oppure assicuratevi di utilizzare immagini ad alta risoluzione con un minimo di 300 DPI (punti per pollice). Questo garantisce immagini nitide e chiare, soprattutto quando si stampa in formati più grandi. Evitate la grafica a bassa risoluzione o pixelata per mantenere la qualità del vostro progetto.
4. Creare contorni per i caratteri:
Per evitare potenziali problemi di compatibilità dei font, convertite il testo in contorni o curve. In questo modo si garantisce che il testo mantenga l'aspetto desiderato anche se i font utilizzati non sono disponibili su sistemi informatici diversi. Creando i contorni, si elimina il rischio di sostituzioni di font o di errori quando si condividono i file di design.