Siete confusi da GSM, libbre e PT quando scegliete la carta per libri? Questa guida semplifica le conversioni di grammatura della carta con grafici e spiegazioni chiare, assicurandovi di scegliere la carta perfetta per il vostro progetto di libri.
La conversione del peso della carta per libri implica la comprensione e la traduzione tra GSM (grammi per metro quadrato), lbs (libbre, che variano a seconda del tipo di carta) e PT (punti, che misurano lo spessore).
- Il GSM è uno standard internazionale coerente, mentre il lbs varia in base al tipo di carta (testo, copertina, bond, ecc.) e il PT misura lo spessore in millesimi di pollice.
- Per convertire il GSM in libbre, dividere il GSM per 1,48 per la carta da testo e 2,71 per la carta da copertina.
- Per convertire le libbre in GSM, moltiplicare le libbre per 1,48 per la carta da testo e 2,71 per la carta da copertina.
- La conversione da PT a mm si ottiene moltiplicando PT per 0,0254 e da mm a PT dividendo mm per 0,0254.
Imparate a conoscere la grammatura della carta per la stampa di libri con le nostre tabelle dettagliate e i nostri consigli pratici. Scoprite come scegliere la carta giusta per il vostro progetto ed evitare gli errori più comuni.
Perché il peso della carta è importante per i libri
La scelta della carta giusta ha un impatto:
- Sensazione e qualità: La carta più pesante è spesso più pregiata.
- Opacità: Riduce la trasparenza del testo e delle immagini.
- Durata: Incide sulla longevità e sulla maneggevolezza.
- Rilegatura: Determina la compatibilità con i metodi vincolanti.
- Costo: Influenza le spese di materiale e di spedizione.
Comprendere le unità di misura: GSM, lbs, PT, mm
Questi sono i termini chiave utilizzati a livello globale:
Unità | Nome completo | Definizione | Uso primario / Regione | Punto chiave |
---|---|---|---|---|
GSM | Grammi per metro quadro | Peso (g) di 1 metro quadrato di foglio | Standard internazionale | Coerente e non ambiguo |
libbre | Libbre (peso base) | Peso (lb) di 500 fogli di un dimensione di base | Stati Uniti / Canada | Varia a seconda del tipo di carta! |
PT | Punti | Spessore (1 pt = 0,001 pollici) | Copertine, cartoncino | Misura la rigidità/spessore |
mm | Millimetri | Spessore (1 mm = 0,03937 pollici ≈ 39,37 pt) | Spessore metrico / Specifiche | Misura fisica diretta |
Spiegazione del peso base statunitense (lbs)
La confusione con il termine "libbre" deriva dalla sua definizione che varia a seconda del tipo di carta:
Tipo di carta | Formato base standard (per 500 fogli) | Significato di "80 libbre" |
---|---|---|
Carta di testo | 25″ x 38″ | 500 fogli (25×38″) pesano 80 libbre |
Carta di copertura | 20″ x 26″ | 500 fogli (20×26″) pesano 80 libbre |
Carta bond | 17″ x 22″ | 500 fogli (17×22″) pesano 80 libbre |
Indice Bristol | 25.5″ x 30.5″ | 500 fogli (25,5×30,5″) pesano 80 libbre |
Carta da giornale | 24″ x 36″ | 500 fogli (24×36″) pesano 80 libbre |
Pertanto, il testo da 80 libbre è non lo stesso della copertina da 80 libbre. Specificare sempre il tipo!
Conversioni fondamentali: Grafici e formule
Utilizzate questi strumenti per ottenere conversioni accurate. Ricordare Testo vs. Copertina per le libbre!
1. Conversione GSM ⇄ LBS
- GSM → lbs (testo): lbs ≈ GSM / 1,48 (o moltiplicare il GSM per 0,676)
- GSM → libbre (copertura): lbs ≈ GSM / 2,71 (o moltiplicare il GSM per 0,370)
- lbs (Testo) → GSM: GSM ≈ lbs * 1,48
- lbs (copertura) → GSM: GSM ≈ lbs * 2,71 (o utilizzare 2,708)
Tabella di conversione comune: GSM ⇄ LBS (testo e copertina)
GSM | Circa. Testo libbre | Circa. Copertina libbre | Note (usi tipici) |
---|---|---|---|
80 g/m² | 54 lb Testo | Copertura da 30 lb | Interni inediti |
100 g/m² | 68 lb Testo | Copertina da 37 lb | Interno in brossura di qualità, brochure leggera |
120 g/m² | 81 lb Testo | Copertina da 44 lb | Interno in brossura, volantino |
150 g/m² | 101 lb Testo | Copertura da 55 lb | Pagina di libro d'arte, poster, brochure di qualità |
200 g/m² | 135 lb Testo | Copertina da 74 lb | Pagina artistica pesante, copertina leggera, volantino premium |
250 g/m² | 169 lb Testo | 92 lb Copertura | Copertina in brossura standard, cartoncino |
300 g/m² | 203 lb Testo | 111 lb Copertura | Copertina premium, biglietto da visita |
350 g/m² | 236 lb Testo | 129 lb Copertura | Cartoncino pesante, imballaggio |
(Nota: i valori in libbre sono equivalenti approssimativi del settore)
2. Spessore ⇄ Conversioni di peso (approssimative)
Queste conversioni dipendono fortemente dalla densità della carta (volume). Da utilizzare solo come guida approssimativa.
PT ⇄ GSM / LBS (in genere per copertina/cartoncino)
Punti (PT) | Circa GSM | Circa libbre di copertura |
---|---|---|
8 pt | 200-215 g/m² | 75-80 lb Copertura |
10 pt | 230-250 g/m² | 85-95 lb Copertura |
12 pt | 270-300 g/m² | 100-110 lb Copertura |
14 pt | 310-350 g/m² | 115-130 lb Copertura |
16 pt | 350-400 g/m² | 130-150 lb Copertura |
3. Conversione dello spessore: PT ⇄ MM
- PT → MM: mm = PT * 0,0254
- MM → PT: PT = mm / 0,0254 (o mm * 39,37)
Grafico comune PT ⇄ MM:
Punti (PT) | Spessore (mm) | Spessore (pollici) |
---|---|---|
8 pt | 0,203 mm | 0.008″ |
10 pt | 0,254 mm | 0.010″ |
12 pt | 0,305 mm | 0.012″ |
14 pt | 0,356 mm | 0.014″ |
16 pt | 0,406 mm | 0.016″ |
18 pt | 0,457 mm | 0.018″ |
Per garantire l'accuratezza delle conversioni, soprattutto quando si ha a che fare con tipi di carta diversi, si consiglia di usare convertitori di peso carta online che possono semplificare il processo.
Capire la massa e la sensibilità
Approfondimento chiave: Il GSM misura il peso, non necessariamente lo spessore in modo diretto. Alla rinfusa descrive lo spessore di una carta rispetto al suo peso.
- Alto volume: Sembra più spessa, più rigida, più consistente (ad esempio, spesso carta non patinata).
- Basso ingombro: Sembra più sottile, più denso, più liscio (ad esempio, spesso carta patinata).
Esempio: 150gsm sfuso a confronto
Tipo di carta | Spessore circa | Livello di massa | Impatto |
---|---|---|---|
150 g/m² Offset non rivestito | ~0,18 mm / 7pt | Più alto | Sensazione più spessa, colonna vertebrale più grande |
150gsm rivestito lucido/opaco | ~0,14 mm / 5,5pt | Più basso | Sensazione più sottile, colonna vertebrale più piccola |
Conclusione: Tu deve valutare campioni fisici e stampati per valutare la sensazione reale, lo spessore e l'idoneità al progetto, soprattutto per quanto riguarda il calcolo della larghezza del dorso.
La sensazione e l'ingombro della carta hanno un impatto significativo sul prodotto finale. Per capire come la scelta della carta influisce sull'esperienza tattile, esplorate questa risorsa su diversi tipi di carta per la stampa di libri.
Spessore della carta Riferimento per tipo
Lo spessore varia anche all'interno dello stesso GSM in base al tipo di carta. (I valori sono approssimativi e variano a seconda della cartiera).
(Carta offset - non patinata)
GSM | Spessore approssimativo (mm) |
---|---|
80 g/m² | 0,10 mm |
100 g/m² | 0,12 mm |
120 g/m² | 0,14 mm |
150 g/m² | 0,18 mm |
200 g/m² | 0,24 mm |
(Carta d'arte - patinata lucida/opaca)
GSM | Spessore approssimativo (mm) |
---|---|
105 g/m² | 0,09 - 0,10 mm |
128 g/m² | 0,12 - 0,13 mm |
157 g/m² | 0,14 - 0,16 mm |
200 g/m² | 0,18 - 0,20 mm |
250 g/m² | 0,25 - 0,26 mm |
300 g/m² | 0,29 - 0,32 mm |
(Altri tipi comuni - circa mm)
Tipo / GSM | Spessore (mm) | Tipo / Spessore | Equivalente GSM. |
---|---|---|---|
C1S 250gsm | ~0,35 mm | Pannello grigio 1 mm | ~600 g/m² |
C1S 300gsm | ~0,42 mm | Pannello grigio 2 mm | ~1200 g/m² |
Kraft 80gsm | ~0,12 mm | Pannello grigio 3 mm | ~1800 g/m² |
Carta biblica 35gsm | ~0,05 mm | - | - |
Guida pratica: Scegliere la carta per il libro
Utilizzate questa tabella come punto di partenza:
Tipo di libro | Carta per interni consigliata | Carta di copertura consigliata | Considerazioni chiave |
---|---|---|---|
Romanzo/testo in brossura | 70-100 g/m² (50-70 lb testo) non rivestito (bianco/crema) | 250-300 g/m² (90-110 libbre in copertina) rivestito + Lam. | Leggibilità, costo |
Libro di testo con copertina rigida | 80-120 g/m² (55-80 libbre di testo) non rivestito o rivestito opaco | Cartone grigio da 2-3 mm + involucro rivestito da 150 g/m² (+Lam) / Panno | Durata, sensazione di qualità |
Tavolino/libro d'arte/foto | 150-200 g/m² (100-135 libbre di testo) rivestito (opaco o lucido/seta) | Solitamente copertina rigida o copertina morbida pesante (300-350 g/m²). | Qualità dell'immagine, opacità, sensazione di qualità |
Libro illustrato per bambini (Carta) | 120-170 g/m² (80-115 libbre di testo) rivestito (spesso preferito opaco/seta) | Copertina rigida standard o brossura (laminata) | Durata, vivacità del colore |
Libro di testo per bambini | Cartone spesso (ad esempio, 300-400 gsm+ strati / ~16pt+) | Coperchio del pannello integrato | Estrema durata, sicurezza |
- Finiture: Rivestito (Lucido/Opaco/Seta) = Più liscia, migliore per le immagini. Non rivestito = Texture naturale, migliore per il testo.
- Rilegatura: Controllare i limiti di peso! Gli interni pesanti (>200 g/m²) richiedono una rilegatura perfetta. Il punto a sella è adatto a grammature più leggere e a un numero inferiore di pagine. La cucitura Smyth gestisce di più, ma costa di più.
Se state pensando di pubblicare in proprio, è essenziale conoscere i tipi e le grammature della carta. Per saperne di più, cliccate qui: Self-Publishing: la guida completa e senza fronzoli per gli autori
Impatto sul bilancio: Costi da considerare
- Materiali: Le carte più pesanti e patinate costano di più.
- Spedizione: Il peso aumenta notevolmente i costi di trasporto.
- Volatilità: I prezzi della carta possono cambiare; confermare la validità del preventivo.
Suggerimenti per lavorare con la stampante
- Utilizzare il GSM: Soprattutto per la comunicazione internazionale.
- Ottenere campioni stampati: Essenziale per valutare la reale sensazione al tatto, l'ingombro e l'interazione con l'inchiostro.
- Confermare la direzione della grana: Per i libri, assicurarsi che sia parallelo al dorso.
- Chiedere consigli: Sfruttate le conoscenze del vostro stampatore sui materiali e le opzioni disponibili.
Evitare gli errori più comuni
- Non confondere testo delle lbs con Copertina a libbre.
- Non dare per scontato GSM = spessore (considerare la massa).
- Controllo limiti vincolanti per carta pesante.
- Fattore costi di spedizione per la grammatura della carta.
- Utilizzo strumenti di conversione correttamente (specificare il tipo di carta).
Conclusione
Imparare a convertire la grammatura della carta per libri (usando il GSM!) e a comprendere fattori come l'ingombro e la finitura vi permetterà di fare scelte consapevoli. Utilizzate questi grafici e suggerimenti per selezionare la carta perfetta, garantendo la qualità e gestendo i costi.